Con un valore superiore ai 3 miliardi di euro, il Regno Unito rappresenta il quarto mercato per l’export agroalimentare italiano ma il primo per Prosecco (4 bottiglie su 10 esportate finiscono in questo paese), pelati e polpe di pomodoro (20% dell’export a valore).
Il Regno Unito rappresenta il sesto mercato al mondo per import di prodotti agroalimentari, per un totale di 56 miliardi di euro, e il secondo per consumi a livello europeo (250 miliardi di euro nel 2017).
L’agroalimentare italiano vale il 6% delle importazioni del Regno Unito.
Un mercato che nell’ultimo decennio ha aumentato i propri acquisti di prodotti del Made in Italy del 43%, ben più di quanto fatto nei confronti dei nostri concorrenti francesi o olandesi, ma meno rispetto a quelli spagnoli o tedeschi (+55%).
I formaggi grana Dop (Parmigiano Reggiano e Grana Padano) sono un’altra delle produzioni che contano sul Regno Unito per il 9% delle proprie vendite oltre frontiera.
Il nostro partner principale in Inghilterra è TiccoFoods. Fondata nel 1994 è uno dei principali grossisti del Regno Unito, importatore e distributore di prodotti italiani premium e artigianali. Ticco distribuisce in tutto il Regno Unito e in Irlanda, con sede centrale a Londra. Ticco Fornisce una vasta gamma di prodotti tipici da:
- salumi,
- formaggi,
- oli d’oliva,
- freschi e secchi
- pasta,
- caffè tostato fresco,
- ingredienti da forno,
- vini,
- gelato e dessert,
- tartufi e pomodori.
I prodotti vengono acquistati direttamente da fornitori che hanno sviluppato relazioni di lungo periodo con Ticco.